E’ un approccio terapeutico a mediazione corporea che si basa sul concetto di unità psicosomatica funzionale: ciò che accade alla mente si riflette nel corpo e viceversa.


Lo stress a cui oggi la società ci sottopone quotidianamente, costringendoci ad una vita orientata all’azione, alla velocità, alla prestazione ed al controllo delle emozioni, porta ciascuno di noi ad un irrigidimento muscolo-scheletrico e ad un aumento delle contratture muscolari. Queste producono una respirazione corta e superficiale, una diminuzione dell’energia e della vitalità, un minor contatto con le proprie emozioni e sensazioni.

Le Classi di esercizi di bioenergetica, importante strumento di prevenzione primaria, aiutano la persona a prendere contatto con se stessa e a migliorare il proprio benessere ampliando la consapevolezza di sé, riducendo le tensioni muscolari, approfondendo la respirazione, aumentando il livello energetico e la capacità espressiva.
Uno dei concetti di base della Bioenergetica è il radicamento, che corrisponde ad una specifica postura del corpo la quale, attraverso il suo allineamento,  rilassamento e una respirazione profonda che scende verso il ventre, permette alla persona di recuperare il contatto con sé, quindi con il proprio corpo e con le sensazioni ed emozioni che prova.

Permettono inoltre, di creare uno spazio di benessere, di contatto profondo con se stessi, con lo scopo di ritrovarsi. Aiutano ad accrescere l’energia vitale e la capacità di sentire il proprio corpo e provare piacere e favoriscono l’incontro e la relazione con l’altro.

Non si sostituiscono alla psicoterapia nella risoluzione di problemi emotivi profondi, ma facilitano il processo di autoconsapevolezza ed espressione.
 

Obiettivi:

  • Sciogliere le tensioni, le contratture muscolari e approfondire la respirazione
  • Ridurre lo stress e diminuire le somatizzazioni
  • Aumentare il senso di vitalità e benessere
  • Favorire il contatto con le proprie emozioni aumentando il senso di realtà
 

A chi sono rivolte:

Le classi di Bioenergetica sono rivolte a tutte le persone che desiderano aumentare il benessere e migliorare la qualità della loro vita.


Le classi sono condotte dalla Dott.ssa Irene Sollazzo Psicologa-Psicoterapeuta e Conduttrice di Classi di Esercizi e dalla Dott.ssa Arianna Marzano Psicologa-Psicoterapeuta e Conduttrice di Classi di Esercizi tutti i martedì in via Pozzuoli 7 (zona San Giovanni).
 

La prima prova è gratuita previo colloquio conoscitivo.