Spesso le madri dichiarano di desiderare un pò di solutidine, in cui potersi dedicare a se stesse, e non sempre e solo ai figli, in cui zittire tutte le voci che vengono a portare buoni cosigli su come crescerli, ed in cui sentirsi libere dalle responsabilità e dalle incombenze continue...

…eppure a dispetto di queste continue interferenze la sensazione di solitudine è molto presente, perché tutti si focalizzano sul piccolo e nessuno sembra realmente e profondamente vedere e comprendere I bisogni materni.

Questa sensazione produce rabbia. A dispetto delle ovvie gioie della maternità, l'arrivo del tanto desiderato figlio si accompagna spesso a vissuti tutt'altro che sereni!

Il mondo è pieno di madri arrabbiate.

Arrabbiate con i papà a volte troppo assenti; arrabbiate con le nonne a volte troppo presenti ed invadenti; arrabbiate con i colleghi di lavoro o il capoufficio che non comprendono le loro necessità, con la società che non offre loro sostegni adeguati e sufficienti, ed infine sono arrabbiate con sé stesse, perché non sempre riescono ad incarnare quel modello di madre perfetta efficiente e tranquilla a cui troppi anni di spot pubblicitari poco veritieri ci hanno abituato, e che in varia misura fantastichiamo di essere nei nove mesi della gravidanza.

Ma con le mamme ci sono quasi sempre i figli, e i figli sono esigenti, capricciosi, pagnucolosi … ed è su di loro che si finisce per scaricare la rabbia, l'angoscia, l'ansia finendo così per amplificare la paura e la frustrazione di non essere una madre adeguata.

Se ti riconosci in queste parole questo gruppo vuole offrire uno spazio di sostegno, confronto e condivisione tra mamme, dove trovare quello spazio per se stesse che troppo spesso viene a mancare a fronte delle esigenze familiari, dove elaborare i propri vissuti di rabbia e frustrazione, scaricare gli eccessi, trovare strategie di riparazione, perché a tutti capiterà di perdere la pazienza, ma che questo non sia per i nostri figli la fine del mondo, dipende soprattutto da noi.


Gli incontri si svolgeranno nei giorni:

• Sabato 5 aprile

• Sabato 10 maggio

• Sabato 7 giugno

• Sabato 5 luglio

 

dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede di Roma di Radicichesostengono in Via Chioggia, 5

Info ed iscrizioni :
dott.ssa Maela Avvisati 339.7126383

www.radicichesostengono.it
info@www.radicichesostengono.it