"C'è tutto il problema ...
delle cose che non si dicono;
che effetto ha questa reticenza?"
V.Woolf
 


Spesso le madri dichiarano di desiderare un pò di solutidine, in cui potersi dedicare a se stesse, e non sempre e solo ai figli, in cui zittire tutte le voci che vengono a portare buoni cosigli su come crescerli, ed in cui sentirsi libere dalle responsabilità e dalle incombenze continue... eppure a dispetto di queste continue interferenze la sensazione di solitudine è molto presente, perché tutti si focalizzano sul piccolo e nessuno sembra realmente e profondamente vedere e comprendere I bisogni materni.

 

"Il materno è sacro...
e le parole difficili restano confinate nell'oscurità del malessere e della solitudine.
A volte la depressione è l'unico modo per poter dire ciò che altrimenti verrebbe ignorato"
M.Trinchero

L'amore materno non è mai solo amore. Ogni madre è attraversata dall'amore e dal rifiuto per il figlio. E più ciò viene celato e più aumenta la fatica e il disagio quando è quello il sentimento preponderante...e più è negato e più si amplifica fino a farci sentire soffocare...


"Essere madri è una condizione che ha i suoi aspetti positivi e negativi"...

 

E.Liotta

 
 
 

 Il gruppo è aperto a tutte coloro sentono che sia il momento di condividere quei pensieri e quelle parole difficile e hanno voglia di uscire dall'oscurita del malessere e della solitudine.

 

Conducono Maela Avvisati
per info e prenotazioni: 3397126383
info@www.radicichesostengono.it
oppure
maela.avvisati@www.radicichesostengono.it